- opzione di acquisto
- opzione di acquistoecon. buyer's option\→ opzione
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
opzione — 1op·zió·ne s.f. 1. CO libera scelta tra due o più possibilità che si escludono a vicenda: avere una facoltà d opzione | TS filos. nel pensiero esistenzialista, la libera scelta dell essere che determina la veridicità dell esistente Sinonimi:… … Dizionario italiano
acquisto — s. m. 1. compera, compra, spesa, acquisizione □ (econ., di aziende) buy out (ingl.) □ (di calciatore) ingaggio CONTR. vendita, alienazione, cessione, smercio 2. (fig.) conquista, guadagno, incremento, vantaggio, ottenimento CONTR … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
opzione — /op tsjone/ s.f. [dal lat. optio onis, che ha la stessa radice di optare optare ]. 1. a. [atto della volontà con cui si sceglie tra due o più soluzioni: fare un o. ; facoltà d o. ] ▶◀ scelta. b. [con valore concr., la singola soluzione che può… … Enciclopedia Italiana
opzione call — Diritto di acquisto di una determinata attività ad un prezzo prefissato (prezzo di esercizio) entro una prederminata scadenza. Permette di realizzare un guadagno nel caso ci si attenda che il prezzo dell attività subisca un rialzo nel periodo… … Glossario di economia e finanza
opzione doppia — Eng. straddle Acquisto di contratti derivati allo stesso prezzo e scadenza. Il guadagno si ricava dal movimento di prezzo in rialzo o in ribasso. In genere si tratta dell acquisto di due contratti option, un call e un put … Glossario di economia e finanza
opzione — opzioni Eng. option Strumento derivato che offre il diritto, ma non l obbligo, di acquistare o vendere una determinata attività finanziaria o una determinata commodity ad un prezzo prefissato detto strike price ( o prezzo d esercizio ). Le… … Glossario di economia e finanza
opzione coperta — Eng. covered option Vendita di un contratto di option eseguita contestualmente alla creazione di una posizione nel titolo di senso opposto. Può realizzarsi nella vendita di una call option con contestuale acquisto del titolo, oppure nella… … Glossario di economia e finanza
opzione di vendita — Eng. put option Contratto di opzioni che conferisce all acquirente il diritto di vendere una determinata quantità di beni di investimento, al prezzo stabilito nel momento dell acquisto del contratto, e non oltre una certa data … Glossario di economia e finanza
call — opzione di acquisto Trattasi di una opzione di acquisto: chi acquista una opzione call ha il diritto, ma non l obbligo, di acquistare a scadenza ( opzione europea ) o fino alla scadenza ( opzione americana ) un determinato titolo a un prezzo… … Glossario di economia e finanza
bond with warrant — Trattasi di obbligazioni che incorporano un warrant, cioè una opzione di acquisto delle azioni della società emittente. A differenza delle obbligazioni convertibili, che costituiscono un unico titolo, i bond with warrant sono a tutti gli… … Glossario di economia e finanza
callable bond — Obbligazione che può essere riacquistata dall emittente in una data antecedente la scadenza pagando all obbligazionista un prezzo prefissato. Viene chiamato callable, in quanto questa possibilità corrisponde, per l emittente, al possesso di un… … Glossario di economia e finanza